Nome d'arte di
E. Magli. Ballerina
italiana. Formatasi alla Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma,
entrò nel suo corpo di ballo (1964), divenendone presto prima ballerina
(1966) ed
etoile (1972).
Etoile al London Festival Ballet dal
1973, interpretò alcuni dei principali ruoli del repertorio classico
(
Il lago dei cigni,
La bella addormentata, ecc.) oltre ad alcune
creazioni contemporanee (
Greening,
Sphinx). Dal 1990 al 1992
assunse la direzione del corpo di ballo e della Scuola di ballo dell'Opera di
Roma e, dal 1993 al 1997, della compagnia di danza del Teatro alla Scala di
Milano; dal 1998 è il direttore artistico del corpo di ballo del Maggio
Musicale Fiorentino. Impostasi come interprete classico-romantica, eseguì
anche coreografie più moderne, quali quelle di R. Petit, A. Amodio, G.
Balanchine, G. Tetley (n. Varese 1946).